EXPERIENCE
Preparati a vivere un viaggio unico alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche italiane, attraversando due regioni ricche di tradizioni, sapori autentici e panorami mozzafiato: il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia-Romagna.
In questo tour, esploreremo le terre che danno vita ad alcuni dei prodotti più amati al mondo. Dalle colline friulane, patria di rinomati vini bianchi e del celebre prosciutto di San Daniele, fino alla vibrante Emilia, conosciuta per il Parmigiano Reggiano, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e la pasta fresca fatta a mano.
Informazioni
Durata: 3 Giorni
Partenza: Contram Spa – Camerino (MC)
Tipologia: Viaggio di gruppo organizzato
Punto d’incontro: per la posizione di google maps clicca sul seguente link: https://goo.gl/maps/GBhVMFcg7n4FDqLJ9
Se hai esigenze particola ti preghiamo di informarci compilando l’apposito campo in fase di prenotazione.
Programma
Partenza da Camerino e salite a richiesta lungo il percorso alle ore … alla volta di Udine cuore del Friuli Venezia Giulia, accoglie i visitatori con la sua elegante architettura e l’atmosfera rilassata.
Pranzo in un ristorante tipico per assaporare le eccellenze locali, come il frico (piatto a base di formaggio Montasio) e i cjarsons (ravioli friulani dal sapore dolce-salato), pomeriggio incontro con la guida e visita del centro storico: Piazza della Libertà, Loggia del Lionello, il Castello, che offre una vista panoramica sulla città, via Mercato vecchio, Piazza San Giacomo e infine termina al Duomo con il suo splendido interno barocco.
Tempo libero a disposizione, la sera partenza per l’Hotel nella zona di Udine o dintorni cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per San Daniele, questo borgo è famoso in tutto il mondo per il suo prosciutto, prodotto unico grazie al microclima particolare della zona. Incontro con la guida e visita del paese: Duomo, Palazzo del Municipio, Chiesa di Sant’Antonio Abate con gli affreschi di Pellegrino di S.Daniele.
A seguire ci sposteremo verso il prosciuttificio “il Camarin” dove ci accompagneranno dentro la grande stagionatura immersi dal profumo di 12.000 prosciutti appesi. Assisteremo dal vivo stato sostituito completamente dall’acciaio dei grandi stabilimenti e in cui i maestri salatori possono ancora dire la loro grazie all’esperienza decennale e
alla originale lavorazione del Prosciutto Crudo di San Daniele in un ambiente in cui il legno non è ancora alla loro straordinaria manualità. La visita terminerà con il pranzo che comprende: pasta corta al ragù di prosciutto – contorno di sottoli – prosciutto crudo S.Daniele 24 mesi (con pane e grissini) – acqua minerale e 0,25 lt di vino a persona – caffè. Sarà possibile acquistare il prosciutto stagionato fino a 20 mesi in tranci sotto vuoto direttamente allo spaccio aziendale con un
prezzo particolare.
Dopo il pranzo ci sposteremo verso Spilimbergo una cittadina di grande
fascino e storia, famosa per il suo patrimonio artistico e culturale. Tempo libero a disposizione per girare nelle vie del centro e vedere il Duomo di Santa Maria Maggiore, il Castello, Palazzo della Loggia.
Nel tardo pomeriggio rientro in hotel cena e pernottamento.
La quota comprende
Autobus GT
Pranzo tipico a Udine
Hotel in mezza pensione acqua inclusa
Visite guidate ed ingressi
Pranzo al prosciuttificio “Il Camarin”
Pranzo tipico a Ferrara
Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende
Assicurazione annullamento 18,70 euro (facoltativa)
Tutto quanto non espresso nella quota comprende
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 340 euro
Prenotazioni entro e non oltre il 15 febbraio acconto 25% (85,00 €).
Le prenotazioni sono valide fino a 24 ore prima dell’evento.
CHI HA PARTECIPATO A QUESTA VIAGGIO HA SCELTO ANCHE
Se hai bisogno
di informazioni o solo
qualche suggerimento
per un viaggio.