Mercatini di natale
Novembre 14, 2024
Croazia Autentica
Gennaio 14, 2025

EXPERIENCE

Settimana Verde in Valle d’Aosta

tra escursioni e buon cibo dal 15 al 21 giugno

Settimana Verde in Valle d’Aosta
tra escursioni e buon cibo dal 15 al 21 giugno

Prepara lo zaino e unisciti a noi per una settimana immersi nella natura spettacolare della Valle d’Aosta! Un viaggio di gruppo pensato per chi ama l’avventura, la montagna e i sapori autentici di una regione ricca di tradizioni.Che tu sia un amante della natura, un esploratore curioso o un appassionato di gastronomia, questa settimana ti offrirà l’occasione di rigenerarti, scoprire nuovi orizzonti e condividere momenti speciali con un gruppo affiatato.

Data:
dal 15/06 al 21/06/2025

Durata:
7 giorni

Prezzo:
885 Euro (a persona)

Informazioni

Durata: 7 Giorni

Partenza: Contram Spa – Camerino (MC)

Tipologia: Viaggio di gruppo organizzato

Punto d’incontro: per la posizione di google maps clicca sul seguente link: https://goo.gl/maps/GBhVMFcg7n4FDqLJ9

Se hai esigenze particola ti preghiamo di informarci compilando l’apposito campo in fase di prenotazione.

Programma

1 GIORNO – Domenica 15 giugno:
Partenza per il viaggio organizzato da Camerino e salite a richiesta lungo il percorso alle ore… verso la Thuile sosta lungo il percorso pranzo libero, arrivo in Hotel nel pomeriggio, incontro con i partecipanti all’evento, presentazione delle attività e degli Accompagnatori di Media Montagna che saranno a disposizione nei giorni seguenti.
2 GIORNO – Lunedì 16 giugno
Colazione in Hotel e partenza con il pullman per un’escursione al lago d’Arpy, con facile camminata su strada poderale, di circa una ora e mezza , che permette di raggiungere il lago di origine glaciale , autentico belvedere su parte delle Grandes Jorasses, parte della catena del Monte Bianco. Pranzo al sacco preparato dall’hotel, pomeriggio trasferimento a Courmayeur una delle località più affascinanti e presigiose delle Alpi italiane, amata sia d’estate che d’inverno. Tempo libero a disposizione, rientro in Hotel cena e pernottamento
3 GIORNO – Martedì 17 giugno

Prima colazione in Hotel, dopodiché partenza per Courmayeur e giornata dedicata alla SKY WAY Monte BIANCO , per vivere emozioni e una esperienza indimenticabile . L’impianto funiviario, con le sue cabine rotanti, permette di vivere una particolare esperienza: verticale, alpina, sostenibile, enogastronomica, culturale e anche surreale, raggiungendo il punto più alto d’Italia e il più vicino al Monte Bianco. Sarà possibile infatti raggiungere tramite l’impianto inaugurato nel 2015, le stazioni del Pavillon, a

2173 metri e Punta Helbronner a 3466 metri. Ai 2.173 metri del Pavillon
troverete un’ampia terrazza, pronta a regalare una vista a 180° sul Monte Bianco e sulla Val Veny. All’interno, sono disponibili location per la tua pausa come il Mountain Bar e il Ristorante Alpino, ma anche sale per eventi privati come la Sala Cinema in grado di accogliere fino a 148 persone o la Sala Verticale che ospita circa 60-70 persone. Assolutamente da non perdere anche Cave Mont Blanc che sperimenta la vinificazione in alta quota, l’Hangar 2173 nei locali della vecchia stazione dove trova lustro la storia delle funivie e la Mont Blanc Infinity Room: una stanza infinita e artistica, capace di trasportare e vivere il sogno della montagna. Attraverso tre grandi led-wall, posizionati sulla parete frontale, sul pavimento e sul soffitto ed un sapiente gioco di specchi che ricoprono l’intero ambiente, è stata ricreata la magia della quota in tutte le stagioni. Una volta raggiunta la terza stazione, Punta Helbronner/The Sky, entrerai a far parte del paesaggio che ti circonda. Lì, a 3.466 metri di altitudine, potrai quasi toccare con un dito tutte le montagne intorno, dalla terrazza circolare il panorama è a 360°. Possibilità di pranzare presso i ristoranti dello skyway o pranzo al sacco preparato dall’Hotel.
La Sala Monte Bianco espone i Cristalli della montagna più alta d’Italia, dei veri gioielli naturali, con una vista senza eguali sulle rocce granitiche e sui ghiacciai perenni. Potrai vivere lo Sky Vertigo per avere la sensazione di camminare nel vuoto e il Kartell Bistrot Panoramic per una pausa pranzo in quota. Rientro in Hotel cena e pernottamento.

4 GIORNO – Mercoledì 18 giugno
Prima colazione in Hotel, spostamento in pulman nella Valle del Gran San Bernardo per raggiungere l’omonimo colle a 2473 metri di quota, spartiacque con il Vallese svizzero, breve escursione e visita all’allevamento dei cani San Bernardo e al Museo dell’Ospizio dei Canonici (ingresso facoltativo costo 10 euro). Pranzo al sacco preparato dall’Hotel.
Pomeriggio visita allo stabilimento di produzione del Prosciutto DOP di Bosses aromatizzato con erbe di montagna. Rientro in Hotel cena e pernottamento.
5 GIORNO – Giovedì 19 giugno
Prima colazione in hotel e partenza alla volta del Museo di Scienze naturali di Saint Pierre situato nello storico Castello di Saint-Pierre, è un punto di riferimento per chi desidera approfondire la conoscenza della flora, fauna e geologia della Valle d’Aosta. La visita non è solo scientifica, ma anche storica e panoramica: il Castello di Saint- Pierre, con le sue torrette e merlature, offre una cornice fiabesca e una vista straordinaria sui paesaggi valdostani. Un luogo ideale per chi ama natura, cultura e bellezza, successivamente camminata tra castelli e vigneti. Rientro in Hotel cena e pernottamento.
6 GIORNO – Venerdì 20 giugno
Colazione in Hotel e trasferimento nella Valpelline alla scoperta delle sue bellezze paesaggistiche e delle particolarità. Visita al magazzino di stagionatura del Consorzio produttori di Fontina, formaggio DOP di latte intero vaccino nelle sue tre varianti, Fontina DOP, Fontina DOP di Alpeggio e Fontina DOP a lunga stagionatura.
La Fontina DOP è un prodotto che racchiude la tradizione e la cultura del territorio in cui nasce, la Valle d’Aosta, e a cui deve le sue straordinarie qualità. Prevista anche una degustazione che prevede: due tipi di Fontina D.O.P, toma di Gressoney, pane nero e vino.
Nel pomeriggio, trasferimento al paesino di Ollomont ( 15 minuti in autobus )
con escursione facile e visita alle miniere di rame, recentemente recuperate con un progetto di cooperazione internazionale tra Valle d’Aosta ed il Vallese svizzero. Rientro in Hotel cena e pernottamento.
7 GIORNO – Sabato 21 giugno
Colazione in Hotel e partenza verso il borgo di Bard.
Bard, uno dei borghi più belli della Valle d’Aosta, è un gioiello medievale che sorge ai piedi della maestosa Fortezza di Bard, un’imponente struttura militare ottocentesca perfettamente conservata. Le sue strette viuzze lastricate, le antiche case in pietra e l’atmosfera tranquilla lo rendono un luogo incantevole, dove storia e tradizione si intrecciano e la sua fortezza che diede filo da torcere all’Imperatore Napoleone … Dominando il borgo dall’alto, la fortezza è una delle principali attrazioni della Valle d’Aosta, con una posizione strategica che in passato ne fece una roccaforte difensiva. Restaurata e riaperta al pubblico, oggi ospita spazi espositivi e musei che raccontano la storia e la natura della regione. Visiteremo il museo delle Alpi che si trova all’interno della fortezza un’esposizione interattiva e moderna che conduce i visitatori in un viaggio alla scoperta delle montagne:
• Temi trattati: La formazione delle Alpi, gli ecosistemi montani, la cultura e le tradizioni delle popolazioni alpine.
• Esperienza multimediale: Grazie a video, mappe e installazioni interattive, il museo offre un’esperienza immersiva adatta a tutte le età. Pranzo libero e partenza verso casa sosta lungo il percorso per la cena.

La quota comprende

Trasferimento in autobus GT

Hotel pensione completa (possibilità di pranzo al sacco)

Guide ambientali

Biglietto per lo skyway

2 degustazioni (prosciuttificio e fontina)

Ingressi musei

Assicurazione sanitaria

La quota non comprende

Assicurazione annullamento 49,20 euro a persona

Tassa di soggiorno

Tutto quanto non espresso nella quota comprende

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 885 euro
Prenotazioni entro e non oltre il 26 maggio con acconto di 225,00 €

Compila il Form per partecipare

Le prenotazioni sono valide fino a 24 ore prima dell’evento.

    Ho preso visione e accetto le condizioni per il trattamento dei miei dati personali Privacy Policy

    CHI HA PARTECIPATO A QUESTA VIAGGIO HA SCELTO ANCHE

    Se hai bisogno
    di informazioni o solo
    qualche suggerimento
    per un viaggio.

    Siamo qui per aiutarti a realizzare i tuoi piani
    ed aiutarti a vivere esperienze indimenticabili.

      Ho preso visione e accetto le condizioni per il trattamento dei miei dati personali Privacy Policy